Varese Academy, è una società sportiva dilettantistica che coinvolge alcune centinaia di giovani e giovanissimi atleti, e le attività collegate alle scuole (dall'età prescolare fino al compimento del ventunesimo anno). I nostri atleti sono reclutati sia sul territorio italiano che all'estero, con finalità sportive e sociali.
                    
                        L'associazione ha l'obiettivo di espandere la disciplina della pallacanestro nel panorama italiano attraverso un importante programma di supporto per giovani atleti provenienti da tutto il mondo. Con una forte impronta formativa e nel completo rispetto dei principi sportivi ed etici, Varese Academy Pallacanestro offre a tutti i suoi ragazzi la possibilità di far parte di una comunità mossa da valori imprescindibili, quali l'apprendimento e il senso di appartenenza.
                    
                        Obiettivo principale dell’Academy è quello di fornire ai ragazzi che ne fanno parte un aiuto concreto che permetta loro di crescere sia da un punto di vista professionale e sportivo, sia da un punto di vista personale.
                    
                        L’Academy è aperta, compatibilmente con le capacità sportive individuali dei giovani atleti ed il rispetto delle regole sportive ed etiche dell’Academy, a tutti i giovani "senza alcuna distinzione di razza, colore, lingua, religione, opinioni politiche o qualsiasi altra opinione, origine nazionale o sociale, appartenenza ad una minoranza nazionale, ricchezza, nascita o qualsiasi altro status”.
                    
                        I ragazzi che fanno parte dell’Academy, indipendentemente dalla loro provenienza devono apprendere ed essere consci che indossare la nostra maglia significa divenire parte di una comunità e di un territorio che ha un grande passato cestistico e impegnarsi a contribuire ai successi del futuro .
                    
                        L’Academy combina principi rigorosi e valori imprescindibili con metodologie di apprendimento innovative al fine di crescere, come già sottolineato, uomini e cestisti del futuro.
                    
                        Essa è dunque fondata su alcune semplici ma assolute linee direttrici: