02/11/2025
Conforama Varese Academy - Pallacanestro Milano 1958: 81-75 ((25-17; 25-8; 16-28; 15-22)
Tabellino: Franceschet 8, Giacomelli, Ferazzi , Bosio 5, Virgilio 2, Nicoletti, Ewanke 12, Aletti 3, Verona 10, Nantah 14, Pinzi 16, Seini 11.
Academy doppia faccia ma vittoriosa: 81-75 contro Pallacanestro Milano. Una partita dai due volti, dominata nel primo tempo e complicata nella ripresa, ma chiusa con carattere e lucidità nel finale. Un successo che vale doppio per come è maturato: dopo un primo tempo quasi perfetto e una ripresa difficile, la squadra ha saputo reagire con maturità e portare a casa due punti preziosi. Una vittoria che insegna: anche nelle serate complicate, la solidità e la reazione del gruppo fanno la differenza.
PRIMO TEMPO - L’avvio dei biancorossi è stato di altissimo livello: attacco fluido, ottima circolazione di palla e grande precisione dall’arco con 12 triple realizzate nei primi venti minuti. Primo quarto che si chiude su 25 a 17. L'attacco dei padroni di casa continua a segnare; arrivano altri 25 punti che permettono ad Academy di volare fino al +25 all’intervallo (50-25), toccando anche il massimo vantaggio di +28, grazie a una difesa solida e a un ritmo offensivo travolgente. Dopo 20' di gioco il match sembra avere già un padrone.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa, però, la partita cambia completamente volto. Il match si fa più sporco e fisico, e gli ospiti rientrano con veemenza guidati da Marra (13 punti nel terzo quarto) e Cattaneo (6). Il parziale di 28-16 rimette Milano in carreggiata, complice anche una flessione delle percentuali al tiro e i troppi, soliti, errori ai tiri liberi (55% con 16/29), oltre a qualche palla persa di troppo. Nel quarto periodo la tensione sale: l’Academy appare compassata, mentre gli ospiti completano la rimonta con il canestro dalla media di Sabbioni che vale il 75-74 Milano a 1’53’’ dalla fine. Nel momento più difficile, però, i ragazzi di coach Gardini ritrovano la concentrazione: Pinzi e Franceschet prendono in mano la squadra, segnano canestri pesanti e chiudono i conti con freddezza, regalando ai biancorossi una vittoria sofferta ma meritata.